
SONO DIFFICILI LE COSE BELLE
La Biblioteca dell’ARPAd presenta il romanzo “Sono difficili le cose belle” di Matteo Nucci, studioso del pensiero antico, scrittore e saggista. Dialoga con l’Autore Paola Carbone,
La Biblioteca dell’ARPAd presenta il romanzo “Sono difficili le cose belle” di Matteo Nucci, studioso del pensiero antico, scrittore e saggista. Dialoga con l’Autore Paola Carbone,
La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adolescente e del Giovane Adulto, organizza un OPEN DAY in presenza. Vi aspettiamo, sabato 22 ottobre, dalle 9.30 alle
VENTANNI e non sentirli! Sì, VENTANNI, scritto in maiuscolo come un graffito e senza apostrofo, trasgressivo, proprio come scrivono alcuni adolescenti che non hanno più
Questo libro è la storia di un movimento di giovani di una generazione dedita all’aiuto sociale che ha incontrato le istituzioni per crederci e per
L’ARPAd e la Rivista AeP Adolescenza e Psicoanalisi presentano il numero AeP 2/2019 “Casi impossibili MLR”. A trent’anni dalla morte di Marco Lombardo Radice, per
PROGRAMMA: Ore 21.00: Apertura e presentazione della serata a cura di Paola Carbone e Giovanna Montinari. UN VIAGGIO NE “IL DOPPIO” – video presentazione della
Martedì 9 Novembre 2021, alle ore 21,00 si terrà online l’OPEN DAY della Scuola di Specializzazione ARPAd in Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adolescente e del Giovane Adulto. I
Martedì 5 Ottobre 2021, alle ore 21,00 si terrà online l’OPEN DAY della Scuola di Specializzazione ARPAd in Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adolescente e del Giovane Adulto. I
Martedì 13 Luglio 2021, alle ore 21:00 si terrà online l’OPEN DAY della Scuola di Specializzazione ARPAd in Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adolescente e del Giovane Adulto. Le
Martedì 15 Giugno 2021, alle ore 21.00 si terrà online l’OPEN DAY della Scuola di Specializzazione ARPAd in Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adolescente e del Giovane Adulto.