
COME E’ POSSIBILE?! – Riflessioni di Cinzia Lucantoni circa un fatto di cronaca
Un fatto di cronaca recente ha colpito l’opinione pubblica. Si tratta di una ragazza di 22 anni, Chiara P., che ha tenuto nascoste due gravidanze
Un fatto di cronaca recente ha colpito l’opinione pubblica. Si tratta di una ragazza di 22 anni, Chiara P., che ha tenuto nascoste due gravidanze
Ruggiero I. (2019). Dissonanze nelle relazione mente-corpo. Il corpo ripudiato. RECENSIONE a cura di Riccardo Giorgino da AeP 1/2024 Sensorialità scarica la recensione
Anche quest’anno l’ARPAd è stata coinvolta da “Sapienza” Università di Roma nel CAF. Diversi docenti di varie Associazioni Psicoanalitiche specializzate nell’età evolutiva si alterneranno per
Intervista a Maria Grasso a cura di Maria Katiuscia Zerbi clicca qui per ascoltare il podcast
Care amiche e cari amici di ARPAd Cinema, per l’ultimo appuntamento prima della pausa estiva per il cineforum dell’Arpad, abbiamo deciso di presentare Chien de
L’ARPAd presenta sabato 21 Settembre 2024 Cooperativa Rifornimento in volo Via Lucca 19/21 – 00161 Roma ore 9.00 – OPEN DAY Scuola di Specializzazione in
Il centro per la famiglia di II livello via Kenia e l’Associazione Romana per la Psicoterapia dell’Adolescenza, con il supporto tecnico della società People Training
Dal 2021 l’ARPAd partecipa al Corso di Alta Formazione sui disturbi del comportamento alimentare in età evolutiva, promosso dal Dipartimento di Psicologia Dinamica, Clinica e
DOWLOAD intervista
Cari colleghi, soci e allievi dell’ARPAd, sul nostro sito, nella sezione dedicata al Cineforum, pubblichiamo una breve bibliografia su Cinema e Psicoanalisi. I testi elencati