
PEDAGOGIA E PSICOANALISI
AeP fu fondata quasi un quarto di secolo fa da Arnaldo Novelletto, abile educatore prestato alla psicoanalisi. Egli insegnava sempre, era parte del suo lavoro
AeP fu fondata quasi un quarto di secolo fa da Arnaldo Novelletto, abile educatore prestato alla psicoanalisi. Egli insegnava sempre, era parte del suo lavoro
La Biblioteca dell’ARPAd presenta il romanzo “Sono difficili le cose belle” di Matteo Nucci, studioso del pensiero antico, scrittore e saggista. Dialoga con l’Autore Paola Carbone,
Care amiche e cari amici di ARPAd Cinema, nella nostra serata del prossimo 15 marzo presenteremo il film “Giovane e bella” (2013) che la collega
L’ARPAd è lieta di presentare un Ciclo di 8 Seminari formativi sul tema “PULSIONI ADOLESCENTI. LA RABBIA E L’ EROS”. La rabbia e l’eros
Care amiche e cari amici di ARPAd Cinema, nel nostro prossimo appuntamento di mercoledì 8 febbraio Paola Catarci e Matteo Sadurny presenteranno Better Days, del
L’ARPAd il 20 Gennaio alle ore 21.00, ha aperto l’anno scientifico con una serata in presenza e online, dedicata al pensiero di Marina Sapio. Le colleghe
ObiettiviIl Corso di Alta Formazione è promosso al fine di fornire aggiornamenti teorico-clinici estrumenti operativi sulla valutazione diagnostica,sui fattori di rischiobio-psico-sociali e sui lineamenti di
A cura di Mario Manilia e Rita M. Chiara Porco Partire con un titolo così altisonante, dal punto di vista del suo significato metapsicologico, potrebbe
Lavoro presentato ai Seminari teorico clinici Compagno Adulto Maggio 2022 della Cooperativa Rifornimento in volo a cura di Alberto Codazzi e Maria Katiuscia Zerbi (1) Fino