Gaia Petraglia

Psicologa, psicoterapeuta.

Socia Ordinaria ARPAd e Docente del “Corso di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adolescente e del Giovane Adulto”.

Socia e Responsabile dell’Area Migranti della Coop. Rifornimento in Volo. 

Collaboratrice di Redazione della RivistaAeP Adolescenza e Psicoanalisi”edita dall’ARPAd. 

RUOLI in arpad

Socia Ordinaria ARPAd e Docente del Corso di Specializzazione in “Psicoterapia dell’Adolescente e del Giovane Adulto”.

pubblicazioni

  • “Dalla stanza alla strada” e “Adolescenti in cammino: narrare se stesso attraverso l’altro” in: Rifornimento in voloIl lavoro psicologico con gli adolescenti. A cura di Giovanna Montinari. Ed. Franco Angeli, 2006.
  • Cosimo e la giusta distanza. La metafora de Il Barone Rampante A&P. Adolescenza e Psicoanalisi. III, 1, 2008.
  • La cucina dello psicoterapeuta. Esperienza di tirocinio dal Senegal alla Francia. I Fogli di Oriss (Organizzazione Interdisciplinare Sviluppo e Salute) 2009.
  • “Oltre il ponte. Approccio clinico alla somatizzazione” in: L’adolescente prende corpo a cura di Paola Carbone. Ed. Il Pensiero Scientifico Editore 2010, Roma.

pubblicazioni

  • “Dall’altra parte del mare. Essere genitori e figli in terra straniera”. Rivista semestrale AeP Adolescenza e Psicoanalisi, VI, 1, 2011.
  • Pubblicazione dal titolo “Il compagno adulto con l’adolescente straniero” e “Il gruppo del compagno adulto con adolescenti migranti” in: Cordiale, Montinari (2012)
  • Compagno adulto. Nuove forme dell’alleanza terapeutica con gli adolescenti. Franco Angeli 2012, Roma.
  • La poltrona e il lettino. Rassegna della letteratura su cinema e psicoanalisi” in: Carbone P. “Cinema, adolescenza e psicoanalisi – Comprendere gli adolescenti per aiutarli a comprendersi”, Franco Angeli 2013, Roma.
  • “De l’autre cotè de la mer”, Adolescence,  T. 31 n. 3, 2013; “L’altra faccia della musica. Il rap, voce contemporanea del tormento adolescente”, AeP Adolescenza e Psicoanalisi, XIII, 2, 2018.
  • “Terra madre. Bambine-non più bambine-non ancora donne in equilibrio tra due mondi”, AeP Adolescenza e Psicoanalisi (in corso di stampa). 
  • “Dall’altra parte del mare. Essere genitori e figli in terra straniera”. Rivista semestrale AeP Adolescenza e Psicoanalisi, VI, 1, 2011.
  • Pubblicazione dal titolo “Il compagno adulto con l’adolescente straniero” e “Il gruppo del compagno adulto con adolescenti migranti” in: Cordiale, Montinari (2012)
  • Compagno adulto. Nuove forme dell’alleanza terapeutica con gli adolescenti. Franco Angeli 2012, Roma.
  • La poltrona e il lettino. Rassegna della letteratura su cinema e psicoanalisi” in: Carbone P. “Cinema, adolescenza e psicoanalisi – Comprendere gli adolescenti per aiutarli a comprendersi”, Franco Angeli 2013, Roma.
  • “De l’autre cotè de la mer”, Adolescence,  T. 31 n. 3, 2013; “L’altra faccia della musica. Il rap, voce contemporanea del tormento adolescente”, AeP Adolescenza e Psicoanalisi, XIII, 2, 2018.
  • “Terra madre. Bambine-non più bambine-non ancora donne in equilibrio tra due mondi”, AeP Adolescenza e Psicoanalisi (in corso di stampa). 

Contatti