DALLA PSICOTERAPIA DELL’ADOLESCENTE A QUELLA DEL GIOVANE ADULTO

Di Elena Riva

 

RIASSUNTO

L’Autrice si avvale del riferimento a un recente romanzo per riflettere sulla difficoltà degli adolescenti a prendere decisioni sia per mancanza di un’appropriata capacità di mentalizzare che di adeguate capacità assertive. L’assenza della capacità di rappresentare simbolicamente i propri stati mentali rende, infatti, difficile la definizione e l’affermazione dell’identità soggettiva. Il terapeuta del giovane adulto viene, con buona probabilità, investito delle funzioni integrative e contenitive che favoriscono lo sviluppo della funzione riflessiva e una capacità di previsione della progettualità inespressa; la psicoterapia svolge, in tal senso, la funzione di sostenere il processo decisionale affinché e finché il giovane adulto acquisisca la capacità di trasformare il proprio sogno in progetto.

Parole chiave: Funzione riflessiva; mentalizzazione; progettualità; identità soggettiva; processo decisionale.

SUMMARY

From the adolescent’s psychotherapy to the young adult’s. A quotation from a recent novel backs up the Author’s reflection about the adolescents’ decision making difficulty, for lack of a proper attitude to mentalization as well as of proper assertive skills. Wont of a symbolic representation of mental states makes defining and asserting one’s subjective identity a hard task. The young adult’s therapist is invested with those integrating and containing functions which are likely to enhance the development of an individual’s reflection function as well as his unexpressed projectuality prediction skill. In this sense, psychotherapy supports the decision making process so that and until the young adult achieves the ability to turn his dream into a project.

Key words: Reflection function; mentalization; projectuality; subjective identity; decision making process.

La presenza di materiale clinico non consente la vendita online di questo articolo.

Vi invitiamo a contattare la nostra segreteria alla mail aep@associazionearpad.it per verificare, qualora interessati, la possibilità di acquisto del numero cartaceo della rivista che lo contiene.

Skip to content