SPECCHIO E WEBCAM. IN BILICO FRA IL BISOGNO DI ESSERE VISTO E LA CONVINZIONE DI ESSERE SPIATO

Di Vito Mirizio

 

RIASSUNTO

L’Autore, attraverso la presentazione di un caso clinico, discute degli esiti del fallimento delle azioni di rispecchiamento materno al momento delle trasformazioni che l’arrivo della pubertà determina. Le nuove capacità della funzione riflessiva e la spinta alla separatezza sembrano favorire, in presenza di una parte aliena del Sé, la rottura psicotica. Viene discusso inoltre il significato, ai fini dello sviluppo psichico, delle azioni di rispecchiamento e vengono delineati i cambiamenti a cui esse vanno incontro, a partire dal rapporto con il caregiver fino alla entrata in scena del gruppo dei pari e, nella nostra epoca, delle comunicazioni nel cyber-spazio.

Parole chiave: Rispecchiamento; mentalizzazione; adolescenza; Sé alieno; rottura psicotica.

SUMMARY

Mirror and webcam: hovering between the need to be seen and the certainty to be spied on. Through a case presentation, the Author talks about the consequences of a defective mirror stage which develop when changes in puberty occur and the new reflective function abilities, along with the urge to separate, are likely to set up a psychotic break, in the presence of an alien part of the Self. The meaning of mirroring actions is also investigated with regards to psychic development and the changes they undergo – from the relationship with the caregiver to that with the peer group and, in our age, through cyber-space communications – is finally outlined.

Key words: Mirroring; mentalization; adolescence; alien Self; psychotic break.

5,00 

Skip to content