IL PROCESSO DI SOGGETTIVAZIONE NELLA DIAGNOSI DEL GIOVANE ADULTO

Di Giovanna Montinari

 

RIASSUNTO

L’articolo propone una disamina teorica del concetto di soggettivazione in psicoanalisi, presentandolo sia come processo di sviluppo del Sé nel giovane adulto che come tecnica di aiuto psicoanalitico. Viene posta l’attenzione alle differenze e similitudini fra adolescente e giovane adulto relativamente ai compiti evolutivi e ai cambiamenti psichici della fase evolutiva. Si illustrano gli aspetti psicopatologici peculiari dell’età attraverso la presentazione di casi clinici in trattamento psicoanalitico.

Parole chiave: Soggettivazione; giovane adulto; diagnosi; trattamento.

SUMMARY

Subjectivation process and young adults’ diagnosis. This article offers a theoretical enquiry on the concept of subjectivation in psychoanalysis to be meant as a process of development of the self for the young adult and as a psichoanalytic help technique. Similitudes and differences between adolescents and young adults is emphasized with regards to the developmental tasks and psychic changes implied. The psychopathological aspects of young adulthood are shown through clinical evidences.

Key words: Subjectivation; young adult; diagnosis; treatment.

La presenza di materiale clinico non consente la vendita online di questo articolo.

Vi invitiamo a contattare la nostra segreteria alla mail aep@associazionearpad.it  per verificare, qualora interessati, la possibilità di acquisto del numero cartaceo della rivista che lo contiene.

Skip to content