RIASSUNTO
Partendo da una riflessione sul processo di individuazione, visto come un processo che non può essere conseguito prima della fine dell’adolescenza e l’inizio dell’età del giovane adulto, l’Autore osserva come sia proprio l’evitamento della crisi adolescenziale a bloccare il cammino verso l’individuazione e l’elaborazione delle tensioni che sottendono tale processo e il conflitto edipico. Un problema rilevante della società odierna è rappresentato dal vuoto creato dalla distruzione dei ruoli tradizionali di uomo e donna e, in particolare, dall’abbattimento della funzione paterna che ha portato a relazioni familiari e sociali regolate essenzialmente dalla funzione materna regressiva. Il superamento del complesso edipico comporta il riconoscimento di padre e di madre non solo in quanto genitori ma anche come persone che esistono all’interno di una relazione uomo-donna.
Parole chiave: Processo di individuazione; crisi adolescenziale; complesso edipico; abbattimento della funzione paterna.
SUMMARY
Dialectic between identity and otherhood in the young adult. Proceeding from a reflection about the individuation process as a process that can be fully accomplished only after the passage from adolescence to young adulthood, the Author maintains that if the adolescence crisis is shunned advancement towards self-individuation and the working out of the tensions underlying the Oedipus complex, are impeded. A relevant problem in nowadays society consists in the void the destruction of the traditional man’s and woman’s roles has brought about. In particular, the collapse of the fatherly function has caused the regressive motherly function to regulate both family and social relations. If the Oedipus complex is successfully overcome, both father and mother will be seen within their man and woman relationship rather than merely as parents.
Key words: Individuation process; adolescence crisis; Oedipus complex; collapse of the fatherly function.
5,00 €