TRA L’INCUDINE E IL MARTELLO Esplorazioni dei paradigmi epistemologici e della prospettiva psicoanalitica nelle tematiche di genere in adolescenza

TRA L’INCUDINE E IL MARTELLO
Esplorazioni dei paradigmi epistemologici e della prospettiva psicoanalitica nelle tematiche di genere in adolescenza

Domenico Scaringi

RIASSUNTO
L’articolo esamina l’aumento delle questioni legate all’identità di genere tra gli adolescenti, analizzando i diversi paradigmi epistemologici e ontologici che influenzano la diagnosi e l’intervento clinico. Dopo aver discusso i paradigmi essenzialista, costruttivista-citazionale e Trans*, viene proposto il paradigma psicoanalitico come approccio integrativo per comprendere e affrontare la disforia di genere in adolescenza. L’articolo sottolinea l’importanza di un’esplorazione psicologica approfondita, evitando interventi medici precoci senza una valutazione completa, e promuove un equilibrio tra le pressioni sociali esterne e l’etica professionale nel lavoro clinico.

Parole chiave: Identità di genere; disforia di genere; adolescenza, paradigmi epistemologici; psicoanalisi; intervento clinico.

SUMMARY
The article examines the increasing prevalence of gender identity issues among adolescents, analyzing the different epistemological and ontological paradigms that influence diagnosis and clinical intervention. After discussing the essentialist, constructivist-citational, and Trans* models, the psychoanalytic paradigm is proposed as an integrative approach to understand and address gender dysphoria in adolescence. The article emphasizes the importance of thorough psychological exploration, avoiding early medical interventions without comprehensive assessment, and promotes a balance between external social pressures and professional ethics in clinical work.

Keywords: gender identity; gender dysphoria; adolescence; epistemological paradigms; psychoanalysis; clinical intervention.

5,00 

Skip to content