SONIA: TRA DIRE E AGIRE

 

 

Di Stefano Amati

 

RIASSUNTO

L’Autore descrive il processo di una psicoterapia psicoanalitica in corso con una adolescente adottata. Utilizzando soprattutto delle finestre di seduta vengono descritti gli aspetti relativi all’accoglimento, all’esplorazione diagnostica e alla costruzione del setting. Viene posto particolare rilievo a un momento preciso della terapia: l’interruzione improvvisa da parte della paziente e il suo ritorno. Attraverso l’uso del controtransfert e del dispositivo di supervisione il terapeuta cerca di aiutare la paziente a significare e rappresentare vissuti traumatici abbandonici altrimenti indicibili.

Parole chiave: Psicoanalisi dell’adolescente; adozione; trauma; uso dell’oggetto; controtransfert.

SUMMARY

The Author describes an adoptive adolescent psychoanalysis still in progress. The Author use the analytic dialog to describe several aspect like the acceptance, diagnostics exploration and setting construction. It’s emphasize to a strict period of the therapy: patient’s unexpected interruption and her return. Through the countertransference and the supervision device use the therapist try to help the patient to give a meaning and represent the traumatic abandon experience otherwise hard to tell.

Key words: Adolescent psychoanalysis, adoption, trauma, object’s use, countertransference.

5,00 

Skip to content