di Elisa Casini
RIASSUNTO: Il lavoro tratta il tema della somatizzazione in adolescenza a partire dalla complessità del rapporto tra corpo e mente negli esseri umani. Come si è posta la psicoanalisi rispetto al corpo? E i recenti contributi sull’inconscio non rimosso come possono favorire la nostra pratica clinica? Il lavoro focalizza lo specifico apporto dello studio dell’adolescenza e della tradizione scientifica dell’ARPAd nella comprensione del rapporto tra corpo e mente e nella prevenzione del disagio somatoforme. Si propone infine che la somatizzazione sia un paradigma della patologia adolescente, convocando l’analista a promuovere un processo di integrazione e regolazione somato-psichica che, a partire dall’adolescenza, si pone a fondamento della salute umana.
Parole chiave: Somatizzazione; rapporto corpo mente; paradigma; regolazione affettiva.
SUMMARY: Somatization as paradigm of the adolescent psychopathology. Aim of this paper is to present the issue of somatization as a paradigm of the adolescent’s psychopathology from the complexity of the mind- body relationship in human beings. The Author seeks to raise some central questions about the body in psychoanalysis and about recent contributes on unremoved unconscious in clinical psychoanalytic practice. Specifically the work focuses on ARPAd’s scientific contribute in understanding mindbody relationship and in preventing somatoform disorders.
Keywords: Somatization; mind-body relationship; paradigm; emotional regulation.
5,00 €