di Savina Cordiale
RIASSUNTO: A partire dal numero monografico Formazione della rivista AeP Adolescenza e Psicoanalisi, l’Autrice si sofferma su alcuni concetti fondanti della psicoanalisi dell’adolescenza e del giovane adulto presenti nel panorama teorico-clinico nazionale e internazionale. Attraverso la cultura e la ricerca scientifica sul funzionamento mentale normale e patologico nell’adolescenza e nella giovane adultità espresso da Arnaldo Novelletto e dalla Scuola di Specializzazione ARPAd da lui fondata, lo sguardo si poggia sull’humus che caratterizza la formazione specifica del terapeuta nell’approccio con il giovane problematico. Una Scuola, dunque, che possa istituire uno «spazio» concreto e simbolico in cui il processo formativo si svolge mediante esperienze di studio e di contatto con il pensiero dei Maestri e con gli orizzonti clinici che si aprono, in modo che il terapeuta in divenire possa a sua volta soggettivarli e rinominarli in un percorso di formazione di sé.
Parole chiave: Formazione; soggettivazione del terapeuta; analisi personale; supervisione; gruppalità psichica nella formazione.
SUMMARY: Considerations about training and being trained. The title «Formazione» of AeP Adolescenza e Psicoanalisi latest monographic issue, gives the Author of this article the opportunity to analyse some basic concepts in the theoretical-clinical national and international scenario of adolescent and young adult psychoanalysis. Through the knowledge and the scientific research about the normal and the pathological functioning in adolescence and young adulthood espressed by Arnaldo Novelletto and by ARPAd, the specialization school he founded, the focus is placed on the humus which characterizes the therapist’s specific training to deal with difficult adolescents. Moreover, the school itself, accounts for the creation of a real and symbolic «space» in which the formative process takes place thanks to experiences characterized by the study of and the contact with the Masters’ thoughts. Clinical perspectives will, thus, show for the therapist to subjectivate and rename in the course of the training experience.
Keywords: Formation; subjectivation of the therapist; personal analysis; supervision, psychic groupality in training.
5,00 €