IL SOGNO E IL SOGNARE

Di Ignazio Cannas

 

RIASSUNTO

L’Autore dedica la prima parte del lavoro a una lettura teorica del modello di funzionamento mentale freudiano, focalizzandosi sul settimo capitolo dell’Interpretazione dei sogni, per poi giungere alla funzione che assume il preconscio nella costruzione onirica. Nella seconda parte dell’elaborato, espone alcuni contributi post freudiani alla tecnica e all’utilizzo del sogno in analisi e conclude con una breve focalizzazione di quelli che potrebbero rappresentare degli ostacoli al sogno in adolescenza.

Parole chiave: Sogno; preconscio; regressione; raffigurabilità; spazio onirico.

SUMMARY

Dream and dreaming. The Author dedicates the first part of his work to the theoretical reading of the Freudian mental functioning model focusing on the 7th chapter of the Interpretation of dreams and afterwards deals with the function of pre-conscious in the oneiric construction.
In the second part of his paper, he talks about some post-freudian contributions to technique and to the use of dreams in analysis. In the end, he shortly tackles the liable obstacles to dreaming in adolescence.

Key words: Dream, pre-conscious, regression, figurability, oneiric space.

5,00 

Skip to content