PSICOTERAPIA DI GRUPPO E DEMOCRAZIA DEGLI AFFETTI

 

 

Di Giuseppina Brunetti

 

RIASSUNTO

L’articolo affronta il tema della «democrazia affettiva» nelle istituzioni, attraverso il resoconto dell’esperienza psicoterapeutica, all’interno di un Centro di Salute Mentale, di un gruppo di giovani adulti bloccati nel loro processo di crescita. In conclusione, vengono sviluppate riflessioni sulle difficoltà delle nuove generazioni a soggettivarsi in una società che, divenuta planetaria, rende sempre più complessa la diretta partecipazione attiva del cittadino alla vita pubblica.

Parole chiave: Democrazia affettiva; polis; giovani adulti; gruppo analisi; genitalità.

SUMMARY

Group therapy and affection democracy. This article deals with the theme of «affection democracy» in institutions, through the record of the psychotherapeutic experience of a group of young adults impeded in their growing up process, inside a Mental Health Centre. In conclusion, considerations are advanced regarding the young generation’s subjectivation difficulty in a society which makes it increasingly hard, for the citizens, to participate in public life, due to its huge expansion.

Key words: Affection democracy; young adults; subjectivation difficulty.

5,00 

Skip to content