untitled

ANNO 2014 – N.2 – FORMAZIONE

FORMAZIONE

Gianluigi Monniello

La formazione, il formare e il formarsi, indica «la maturazione delle facoltà psichiche e intellettuali dovute allo studio e all’esperienza». Come si può osservare dall’etimo il processo di formazione impegna nel lavoro di elaborazione sia il formatore sia colui che è motivato a formarsi. Accanto a questa definizione, che segnala la dimensione intersoggettiva di tale processo, ci sono altri due significati che possono arricchire la riflessione sul tema.

Opere della stessa categoria