RIASSUNTO
Gli Autori muovono le riflessioni a partire dall’esperienza professionale maturata in questi anni in cui hanno fondato l’associazione Area Poiesi, il cui intento è quello di creare una realtà istituzionale del privato sociale che possa offrire prima di tutto agli stessi giovani terapeuti uno spazio/tempo psicoanalitico adeguato alla cura del bambino e dell’adolescente. L’associazionismo viene proposto come una dimensione lavorativa che, proprio a partire dagli stimoli di una crisi che oggi attanaglia la società, efficacemente può invece creare possibilità di pensiero originali e condivisibili per mezzo della poiesi, creazione poetica adolescente, funzione capace di attraversare la lingua per farla parlare diversamente.
Parole chiave: Associazionismo; crisi; funzionamento gruppale; istituzione; officine creative; poiesi.
SUMMARY
Starting an experience in a private affordable practice. The Authors reflect on the professional experience of the first years since the foundation of the Association Area Poiesis. Aim of the Association is to create an institutional
space in an area of private but still affordable practice that can provide the therapists first with a psychoanalytical space and time suitable for the care of children and adolescents. Association are here considered as a working dimension that, taking up from the motivations coming from the crisis the society is living today, can create original possibilities of thought that can be partaken through poiesis, adolescent poetic creation, a function apt to cross the language to make it talk differently.
Key words: Associations; crisis; group functioning; institutions; creative workshops; poiesis.
5,00 €