Tito Baldini, Daniele Biondo, Paola Carbone, Cinzia Lucantoni, Giovanna Montinari
Caro Tito,
mi fa piacere sentirti e anche avere tue notizie.
Mi piacerebbe scrivere qualcosa ma come ben sai non è facile, data la mia amicizia personale con lui.
Non è un problema quello di evitare il compromesso clinico, ma se devo essere sincero nei confronti di Marco, allora devo scrivere qualcosa riguardante il nostro rapporto e il fatto che venne in Inghilterra per lavorare con me. Ciò non comporterebbe nessun esempio clinico ma significherebbe appunto parlare del perché: il perché del suo bisogno di parlare delle sue vere convinzioni a qualcuno al di fuori dell’Italia. Ciò potrebbe essere detto in poche pagine.
ARTICOLI ORIGINALI
MARCO LOMBARDO RADICE.
Christopher Bollas
RICORDI AL FUTURO.
Attualità del pensiero di Marco Lombardo Radice
Interventi di Alberto Cellucci, Chiara Ingrao, Renata Ingrao, Giovanni Lombardo Radice, Vincenzo Leuzzi, Luigi Manconi
Diana Burratti, Roberta Patalano
ESSERE, “STARE”, CURARE
Savina Cordiale
LO “SPAZIO-TRA”
Navigando le linee d’ombra del preconscio
Paola Carbone
ARTICOLO DEL MAESTRO
DIMMI CHI ERANO I BEATLES.
Marco Lombardo Radice
LUOGHI ISTITUZIONALI
ANTEROS
Dell’amore corrisposto e non corrisposto tra Neuropsichiatria Infantile e Salute Mentale
Antonella Anichini, Raffaella Bortino, Alessandro Mariani, Pia Massaglia, Sofia Massia, Luigi Scillia
ADOLESCENTI IN BILICO: TRA FARE E PENSARE
Alessio Aloi, Anna Maria Dalba, Aaron Nemu Henrich, Mario Manilia, Chiara Porco, Maria Katiuscia Zerbi
IL PIÙ FICO AMICO È CHI RESISTERÀ
Ilaria D’Apollonio, Bruno Errico, Francesca Fabiani, Federica Padroni, Tommaso Romani, Paola Sabocchia
RICORDARE LOMBARDONE
Graziella Bastelli
BOEZ – ANDIAMO VIA
Ilaria D’Apollonio
ALTRI PUNTI DI VISTA
STORIE ADOLESCENTI
Diana Burratti, Savina Cordiale, Roberta Patalano
APPORTI CLINICI
CHIARA/CHRISTIAN ALLA SCOPERTA DI UN CORPO PREZIOSO
Francesca Gargiulo
Archibugi F. Il grande cocomero
Maddalena Caimorano
Guglielmi M. Raccontare il manicomio.
La macchina narrativa di Basaglia fra parole e immagini
Jennifer Virone
Massia S. (a cura di) Counseling psicodinamico. Colloquio, consultazione e restituzione in contesti clinici e applicativi
Tommaso Romeo