PERVERSITÀ IN ADOLESCENZA

Commento ai lavori di Alberto Codazzi e Massimo Nardi di Giampaolo Imparato

 

RIASSUNTO

A partire dai lavori presentati da Codazzi e Nardi, su un capitolo della clinica psicoanalitica complesso e controverso come quello della perversione-perversità in adolescenza, l’Autore prende in considerazione una lettura di tali condotte come particolare espressione patologica, a volte transitoria, di regolazione del Sé e del rapporto di dipendenza da un oggetto «perversogenico», poiché inattendibile, confusivo e, infine, traumatogeno.

Parole chiave: Regolazione del sé; eccesso mentale; seduzione; sadomasochismo; dipendenza.

SUMMARY

Perversity in adolescence: a peculiar form of self regulation? Based on the works presented by Codazzi and Nardi on regard of a complex and controversial topic of the psychoanalytic practice such as perversion-perversity in adolescence, the author looks at these conducts as a pathological, sometimes transitory expression of Self-regulation and as an expression of the dependancy relationship from a «perversogenic» object: unrealiable, confusing and traumatogenic.

Key words: Self regulation; mental excess; seduction; sadomasochism; dependency.

5,00