RIASSUNTO
Nella letteratura psicoanalitica, la musica è prevalentemente trattata come metafora del processo. In questo lavoro, attraverso contributi provenienti da diverse discipline e, partendo dalla teorizzazione di Anzieu (1985) sui concetti di Involucro e Specchio Sonoro, viene proposto il tema della musica come oggetto intenzionale sussistente e delle sue implicazioni nel processo di soggettualizzazione e soggettivazione adolescenziale. Infine, sono proposti due esempi di analisi di semantica psicologica della musica, come teorizzato da Imberty (1981), in casi clinici con adolescenti.
Parole chiave: Musica; specchio; eco; oggetto; soggettivazione; area transazionale; semantica musicale.
SUMMARY
Music and Adolescence: Another Brick in the wall. Within the psycho- analytic literature, music is mainly considered as a metaphor of the process. This paper, by employing both contributions coming from different disciplines and Anzieu’s theorization (1985) of Sonorous Envelope and Acoustic Mirror, will make the argument to consider music as a subsistent intentional object and will discuss its implications in the adolescent subjectivation and subjectualization processes. Lastly, analysis of the psychological musical semantics of two clinical cases of adolescents will be discussed, based on Imberty’s theorization (1981).
Key words: Music; mirror; echo; object; subjectivation; transitional area; musical semantics.
5,00 €