La biblioteca ARPAd si trova nella bella sede dell’Associazione, in Via Ombrone 14 Roma, zona Trieste-Coppedè, dove si svolgono le attività della Scuola di Specializzazione.
E’ nata come raccolta di volumi e riviste realizzata nell’arco di molti decenni, durante il percorso professionale del Professor Arnaldo Novelletto: vi si trovano elementi rari e storici, con particolare ricchezza di testi pertinenti alla letteratura scientifica internazionale sull’adolescenza. I volumi e le riviste (circa 2.000) sono stati organizzati e catalogati secondo gli argomenti da Arnaldo Novelletto ed hanno conservato il loro ordine originario. Nel 2009 è stata curata una nuova catalogazione e collocazione anche a causa dell’ingente numero d volumi presenti.
La biblioteca si è arricchita infatti di un grande patrimonio di volumi e riviste di particolare valore in quanto provenienti da donazioni fatte all’ ARPAd dalle famiglie del Professor Claudio Modigliani e del Professor Benedetto Bartoleschi e della Dott.ssa Eleda Spano, che hanno in questo modo voluto rendere omaggio e testimonianza concreta di riconoscimento anche affettivo all’impegno didattico e scientifico di Arnaldo Novelletto.
Per ragioni puramente organizzative la Biblioteca non può essere aperta al pubblico, ma è riservata esclusivamente ai soci e agli allievi ARPAd. La consultazione si può effettuare on-line e su appuntamento.